Medicoop Liguria

Coronavirus

Al via il 29 settembre la vaccinazione anti Covid: prima le RSA e gli operatori ospedalieri

Parte venerdì 29 settembre la campagna di vaccinazione anti COVID-19, che sarà organizzata per step, partendo dalle categorie prioritarie indicate dal Ministero della Salute: ospiti e operatori sanitari delle strutture per lungodegenti (RSA e residenze protette), e gli operatori ospedalieri dei setting ad alto rischio (es. quelli che ospitano pazienti emato-oncologici, soggetti ricoverati terapia intensiva, …

Al via il 29 settembre la vaccinazione anti Covid: prima le RSA e gli operatori ospedalieri Leggi altro »

Covid. Decolla la sinergia tra Medici di Medicina Generale e infettivologi

Presso la sede di MedicoopLiguria si è tenuto l’evento formativo su “Covid 19: il paziente al centro. Medicina Generale e Specialisti tra sinergie e opportunità di trattamento domiciliare”. Un appuntamento, con il coordinamento scientifico del Dott. Pier Claudio Brasesco, inserito nel progetto BLENDED.“Un evento che ha registrato una forte affluenza e che conferma l’impegno di …

Covid. Decolla la sinergia tra Medici di Medicina Generale e infettivologi Leggi altro »

Covid: crescono i casi in Liguria, ma nessun allarme negli ospedali. Da metà ottobre al via campagna vaccinale per influenza e coronavirus

Il quadro epidemiologico del Covid in Liguria mostra da alcune settimane un incremento dei casi, con 122 persone attualmente ricoverate nei nostri ospedali. Si tratta però di numeri decisamente inferiori ai picchi degli scorsi autunni e inverni e bisogna sottolineare che è ulteriormente scesa la percentuale di coloro che, positivi, accedono al pronto soccorso con …

Covid: crescono i casi in Liguria, ma nessun allarme negli ospedali. Da metà ottobre al via campagna vaccinale per influenza e coronavirus Leggi altro »

Covid, Scotti: “I Medici di Famiglia ricomincino a fare i tamponi di conferma virus”

Rimettiamo i medici di famiglia nella condizione di fare loro stessi i tamponi di conferma ai propri pazienti. E’ quanto dichiarato da Silvestro Scotti, segretario generale della Fimmg ad Adnkronos Salute. “I medici di famiglia – spiega Scotti – si troveranno a fronteggiare diverse situazioni: quella di pazienti asintomatici ai quali, che abbiano un tampone …

Covid, Scotti: “I Medici di Famiglia ricomincino a fare i tamponi di conferma virus” Leggi altro »

Covid, ECDC “Con l’aumento dei casi vaccinare gli over 60 e i fragili e non abbassare la guardia”

Sull’aumento dei casi di Covid il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha rilasciato una nota. Diversi fattori hanno contribuito ad un aumento dei casi di Covid nelle ultime settimane. – si legge nella nota – Attualmente non ci sono prove che le nuove varianti siano associate a malattie più gravi …

Covid, ECDC “Con l’aumento dei casi vaccinare gli over 60 e i fragili e non abbassare la guardia” Leggi altro »

Covid, Bartoletti (Fimmg Roma): “Il virus c’è ancora, in aumento le richieste di vaccino”

Aumentano i contagi Covid e crescono le richieste di vaccini. “Ogni giorno negli studi si registrano in media due positività. Per questo, coi numeri degli ultimi giorni, molti pazienti che si erano quasi dimenticati dell’esistenza del virus ora stanno chiedendo di fare il vaccino. Stanno prendendo coscienza del fatto che il Covid-19 ancora c’è”.Lo ha …

Covid, Bartoletti (Fimmg Roma): “Il virus c’è ancora, in aumento le richieste di vaccino” Leggi altro »

Ospedale San Martino: ecco cosa cambia per il Covid

In considerazione dell’evoluzione del quadro epidemiologico da Covid-19, la Direzione Sanitaria dell’Ospedale Policlinico San Martino comunica di aver trasformato l’U.O. Clinica di Medicina d’Urgenza, ubicata al 5° piano lato levante del Padiglione Monoblocco, in reparto per pazienti internistici con positività al tampone da SARS-CoV-2. Il reparto è diretto dal professor Aldo Pende.

Covid, dal 9 settembre aprono le prenotazioni per il vaccino aggiornato contro Omicron

“Dalle ore 12 di oggi, 9 settembre, in Liguria, attraverso il portale prenotovaccino.regione.liguria.it e il Cup (al numero 800 938 818), partiranno le prenotazioni per la somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati contro la variante Omicron e lunedì 12 settembre inizieranno le vaccinazioni negli hub di tutte le province. In farmacia invece le prenotazioni partiranno giovedì …

Covid, dal 9 settembre aprono le prenotazioni per il vaccino aggiornato contro Omicron Leggi altro »

Vaccini, quarta dose: le indicazioni del Governo alle Regioni

Per la quarta dose il target minimo di somministrazioni al giorno è di 100 mila. E per realizzarlo le Regioni dovranno garantire la presenza di almeno un Hub ogni 50 mila abitanti insieme ad altri punti vaccinali presso strutture sanitarie stanziali tipo presidi ospedalieri, case della salute, medici di medicina generale e farmacie.  Sono queste …

Vaccini, quarta dose: le indicazioni del Governo alle Regioni Leggi altro »

Covid. Ecco come prenotare la quarta dose del vaccino dal 18 luglio

Da mezzogiorno di lunedì 18 luglio i liguri over 60 potranno accedere alla prenotazione attraverso tutti i canali (Cup, farmacie, prenotavaccino.regione.liguria.it) e da martedì 19 luglio si potrà accedere alla somministrazione della quarta dose di vaccino anti Coronavirus negli hub delle cinque Asl liguri, nelle farmacie che effettuano il servizio e attraverso i medici di medicina …

Covid. Ecco come prenotare la quarta dose del vaccino dal 18 luglio Leggi altro »