Medicoop Liguria

Covid. Decolla la sinergia tra Medici di Medicina Generale e infettivologi

Presso la sede di MedicoopLiguria si è tenuto l’evento formativo su “Covid 19: il paziente al centro. Medicina Generale e Specialisti tra sinergie e opportunità di trattamento domiciliare”. Un appuntamento, con il coordinamento scientifico del Dott. Pier Claudio Brasesco, inserito nel progetto BLENDED.
“Un evento che ha registrato una forte affluenza e che conferma l’impegno di MedicoopLiguria a costruire un percorso ove Medici di Medicina Generale e infettivologi, in maniera sinergica, pratica e concreta, condividano l’approccio terapeutico più corretto per la gestione del soggetto con sintomatologia respiratoria, nel post-pandemia COVID-19: dalla diagnosi precoce, alla cura, al monitoraggio, mettendo il paziente al centro con razionalizzazione delle risorse sanitarie – sottolineano la Dott.ssa Gabriella Averame, responsabile operativo Centro Servizi della cooperativa e il Dott. Fabio Stellini, responsabile scientifico del Centro Servizi e componente del Consiglio di Amministrazione di MedicoopLiguria -. Il progetto, che ha esaurito i posti disponibili in pochi giorni, è stato accreditato nel sistema di medicina continua come BLENDED (RES+FSC) e riconosce 16.9 crediti formativi
Alla giornata residenziale di sabato 16 settembre c/o MedicoopLiguria, durante la quale specialisti e MMG si sono confrontati sui temi clinici, organizzativi e terapeutici, e anche su elementi trasversali, come la responsabilità medico legale, la comunicazione col paziente e il fenomeno del bornout, Seguirà nei prossimi mesi una fase pratica, di applicazione degli elementi discussi e condivisi, con il supporto di una piattaforma per l’operatività clinica quotidiana”.
La fase pratica sarà caratterizzata dal grande spazio dedicato alla gestione live del paziente e all’interattività tra MMG e Specialista, tramite percorsi preferenziali concordati durante la giornata residenziale, nonché tramite strumenti di comunicazione, messi a disposizione dal Centro di Infettivologia dell’Ospedale San Martino di Genova e dal Prof. Matteo Bassetti e il suo staff, per confrontarsi e dirimere insieme dubbi e casi complessi.
Scarica il programma della giornata con la spiegazione della formazione sul campo che si terrà fino al 31 dicembre.