Medicoop Liguria

News

Liste di attesa in sanità e agende bloccate: l’impegno della Regione per fare gli esami in tempi adeguati

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno 825, presentato da Ferruccio Sansa (Lista Ferruccio Sansa presidente) e sottoscritto da tutti i gruppi, che impegna la giunta a rendere effettivo il diritto a poter accedere in tempi adeguati alle prestazioni sanitarie, anche attraverso una adeguata informazione ai cittadini, e ad attivare tutti i percorsi …

Liste di attesa in sanità e agende bloccate: l’impegno della Regione per fare gli esami in tempi adeguati Leggi altro »

Territorio senza medici di Famiglia. Brasesco: con le aggregazioni funzionali territoriali si può arginare il problema

Gli allarmi sulla mancanza di Medici di Famiglia sul territorio ligure si susseguono.  Ieri è stato l’assessore regionale alla Sanità, Angelo Gratarola, durante il consiglio regionale, a fare l’ultima fotografia della situazione: sono 68 zone in Liguria in cui non c’è un medico di famiglia.Pochi giorni fa l’allarme era scattato in Valpolcevera: a San Quirico …

Territorio senza medici di Famiglia. Brasesco: con le aggregazioni funzionali territoriali si può arginare il problema Leggi altro »

Influenza: arrivata in anticipo, sarà la peggiore ondata degli ultimi 15 anni

L’utilizzo di mascherine, l’allontanamento sociale e il lavaggio delle mani durante le ondate di Covid-19 potrebbero quindi averci resi più suscettibili all’influenza e al virus respiratorio sinciziale. E’ quanto viene detto nell’articolo firmato da Francesca Cerati su Il Sole24Ore. L’influenza A(H3N2) ha portato ad  inizio anticipato con numeri da record e sta mettendo a dura …

Influenza: arrivata in anticipo, sarà la peggiore ondata degli ultimi 15 anni Leggi altro »

Manovra. Medici in pensione a 72 anni su base volontaria fino al 2026

La Commissione Affari Sociali della Camera ha approvato ieri un emendamento di Fratelli d’Italia alla manovra in tema di pensionamento per i medici.Al fine di “evitare il determinarsi di ulteriori carenze nelle dotazioni organiche, favorire l’esplicarsi a medio termine delle politiche di potenziamento della formazione universitaria con l’incremento dei laureati in medicina e chirurgia con …

Manovra. Medici in pensione a 72 anni su base volontaria fino al 2026 Leggi altro »

Fissato il metodo di condivisione della bozza del Piano Socio Sanitario Regionale col territorio

È la Conferenza dei Sindaci di ciascuna ASL il luogo indicato per la condivisione della bozza del nuovo Piano Socio sanitario regionale.  L’indicazione arriva dall’assessorato alla Sanità. Non appena verrà approvata da parte della Giunta regionale la bozza del Piano socio sanitario regionale 2023-2025, che inizierà quindi l’iter di Consiglio al fine del suo perfezionamento, …

Fissato il metodo di condivisione della bozza del Piano Socio Sanitario Regionale col territorio Leggi altro »

Medicina di iniziativa e campagne vaccinali mirate: arrivano i primi risultati del progetto Medicoop Liguria con 3 AFT della Asl3 genovese

La Medicina Generale ligure ha progettato e realizzato un programma pilota, volto alla sperimentazione di un modello organizzativo che consenta, la valutazione e l’avvio alla standardizzazione di un processo orientato alla medicina di iniziativa.Protagoniste sono state MEDICOOP LIGURIA e 3 AFT della ASL3 genovese che hanno lavorato su un campione di pazienti target (diabetici di …

Medicina di iniziativa e campagne vaccinali mirate: arrivano i primi risultati del progetto Medicoop Liguria con 3 AFT della Asl3 genovese Leggi altro »

Prenotazione esami di laboratorio sulla piattaforma Prenoto Salute

Da mercoledì 30 novembre a mezzogiorno si potranno prenotare online, sulla piattaforma Prenoto Salute https://prenotosalute.regione.liguria.it/ anche gli esami di laboratorio. Dopo gli esami radiografici e la diagnostica per immagini, e dopo le prime visite specialistiche, dalla prossima settimana saranno disponibili via web tutti gli appuntamenti per le prestazioni sanitarie che oggi si possono prenotare attraverso i canali …

Prenotazione esami di laboratorio sulla piattaforma Prenoto Salute Leggi altro »

Medici di Famiglia: bando in ritardo di mesi per gli specializzandi

Per i Medici di Famiglia scatta l’allarme del sindacato: bando in ritardo di mesi per gli specializzandi. Oggi sul Secolo XIX, in un articolo a firma Emanuele Rossi, il segretario regionale dei Medici di Famiglia Fimmg, Andrea Stimamiglio, conferma la disponibilità di voler essere coinvolti su infermieri di comunità e Case di Comunità ma ricorda …

Medici di Famiglia: bando in ritardo di mesi per gli specializzandi Leggi altro »

In tutta Italia è forte la carenza di studi Medici e la riforma del governo è in stand by

Si parla di due studi medici al giorno che chiudono, negli ultimi dieci anni sono quasi sei mila i medici di famiglia che non sono stati sostituiti e quelli in attività sono costretti ad accettare più pazienti rispetto al massimale di assistiti deciso a contratto. E’ quanto emerge dall’articolo di Marzio Bartoloni sul Sole24Ore Dopo …

In tutta Italia è forte la carenza di studi Medici e la riforma del governo è in stand by Leggi altro »