Medicoop Liguria

Slider_home_page

Fondazione Gimbe. Allarme medici di famiglia: ne mancano quasi 2.900 ed entro il 2025 ne perderemo oltre 3.400

Allarme medici di famiglia: ne mancano quasi 2.900 ed entro il 2025 ne perderemo oltre 3.400. Il 42,1% dei medici supera il tetto massimo di 1.500 pazienti, riducendo la qualità dell’assistenza. L’aumento dell’età pensionabile e del numero di assistiti nascondono la polvere sotto il tappeto Secondo quanto riportato sul sito del Ministero della Salute ogni cittadino iscritto …

Fondazione Gimbe. Allarme medici di famiglia: ne mancano quasi 2.900 ed entro il 2025 ne perderemo oltre 3.400 Leggi altro »

Le ricette elettroniche diventano definitive, Brasesco: “Vantaggi per cittadini e operatori sanitari”

C’è il sì del Consiglio dei Ministri al disegno di legge sulle semplificazioni anche in materia sanitaria. Come scrive Nicola Barone su Il Sole 24 Ore il medico potrà indicare su un’unica ricetta elettronica la posologia e le confezioni dispensabili per al massimo 12 mesi. Questo porta i malati cronici a non dover andare ripetutamente …

Le ricette elettroniche diventano definitive, Brasesco: “Vantaggi per cittadini e operatori sanitari” Leggi altro »

L’attrice Carla Signoris in campo con dieci videoclip sui corretti stili di vita

‘Pronto? Sono Carla”: è il progetto di comunicazione che Regione Liguria, insieme ad Alisa, ha realizzato sui temi della salute e che vedrà come protagonista Carla Signoris. L’attrice genovese sarà protagonista di dieci videoclip da un minuto nelle quali, al telefono con amici e amiche, diffonde una sempre più corretta informazione legata ai corretti stili …

L’attrice Carla Signoris in campo con dieci videoclip sui corretti stili di vita Leggi altro »

Parte dalla Liguria l’App che consente a tutti i cittadini di consultare la propria storia clinica

Parte dalla Liguria l’App mi@Salute dedicata a tutti i cittadini italiani che intendono consultare la propria storia clinica, anche attraverso i dati del Fascicolo Sanitario Elettronico.La piattaforma innovativa è stata presentata durante la cerimonia di consegna di tablet con applicazione dedicata in favore dei degenti dell’ospedale Policlinico San Martino di Genova. L’iniziativa, che rientra nel …

Parte dalla Liguria l’App che consente a tutti i cittadini di consultare la propria storia clinica Leggi altro »

Per un cavillo burocratico rischiano di saltare 5.000 vaccinazioni anti Herpes Zoster

La seconda fase del programma pilota  di vaccinazione anti Herpes Zoster messa a punto da sei  AFT (Aggregazione Funzionale Territoriale), in collaborazione con Medicoop Liguria, rischia di saltare. Dopo che nella prima fase 50 Medici di Medicina Generale hanno garantito il vaccino a quasi 2000 pazienti, mentre nella seconda fase (coinvolgendo 90 medici) si sarebbe …

Per un cavillo burocratico rischiano di saltare 5.000 vaccinazioni anti Herpes Zoster Leggi altro »

Oltre 50.000 liguri hanno già prestato il consenso indispensabile per le ricette dematerializzate

Sono 55.577 i liguri che in meno di una settimana hanno prestato il consenso indispensabile per aderire al nuovo servizio reso disponibile su tutto il territorio da Regione Liguria e Liguria Digitale, in collaborazione con Federfarma e i medici di medicina generale, per la completa dematerializzazione delle prescrizioni mediche dei farmaci. Dall’avvio, lunedì scorso 3 …

Oltre 50.000 liguri hanno già prestato il consenso indispensabile per le ricette dematerializzate Leggi altro »

Medici di Famiglia: bando in ritardo di mesi per gli specializzandi

Per i Medici di Famiglia scatta l’allarme del sindacato: bando in ritardo di mesi per gli specializzandi. Oggi sul Secolo XIX, in un articolo a firma Emanuele Rossi, il segretario regionale dei Medici di Famiglia Fimmg, Andrea Stimamiglio, conferma la disponibilità di voler essere coinvolti su infermieri di comunità e Case di Comunità ma ricorda …

Medici di Famiglia: bando in ritardo di mesi per gli specializzandi Leggi altro »