Medicoop Liguria

Slider_home_page

La rivoluzione su prevenzione e accoglienza di 60 studi in Liguria con la regia di Medicoop

Medicoop Liguria, la cooperativa che riunisce medici di famiglia, pediatri e specialisti festeggia i primi 10 anni di attività superando quota 230 Soci con oltre 60 studi aderenti in tutta la regione. E punta sulla voglia dei giovani medici di lavorare insieme per far decollare la medicina di comunità.“ In questi anni abbiamo decuplicato Soci e  studi medici …

La rivoluzione su prevenzione e accoglienza di 60 studi in Liguria con la regia di Medicoop Leggi altro »

Al via il 29 settembre la vaccinazione anti Covid: prima le RSA e gli operatori ospedalieri

Parte venerdì 29 settembre la campagna di vaccinazione anti COVID-19, che sarà organizzata per step, partendo dalle categorie prioritarie indicate dal Ministero della Salute: ospiti e operatori sanitari delle strutture per lungodegenti (RSA e residenze protette), e gli operatori ospedalieri dei setting ad alto rischio (es. quelli che ospitano pazienti emato-oncologici, soggetti ricoverati terapia intensiva, …

Al via il 29 settembre la vaccinazione anti Covid: prima le RSA e gli operatori ospedalieri Leggi altro »

Case di Comunità: i dati dell’Agenas parlano di mancanza di Medici di Medicina Generale

Al centro-nord aprono le prime case di Comunità, i maxi ambulatori aperti 7 giorni su 7 e h24 che dovrebbero rafforzare la nostra sanità territoriale e decongestionare i pronto soccorso affollati di codici verdi e bianchi che potrebbero tranquillamente essere curati fuori dell’ospedale. Ma i dati dell’Agenas parlano di luoghi in cui non ci sono medici …

Case di Comunità: i dati dell’Agenas parlano di mancanza di Medici di Medicina Generale Leggi altro »

Covid. Decolla la sinergia tra Medici di Medicina Generale e infettivologi

Presso la sede di MedicoopLiguria si è tenuto l’evento formativo su “Covid 19: il paziente al centro. Medicina Generale e Specialisti tra sinergie e opportunità di trattamento domiciliare”. Un appuntamento, con il coordinamento scientifico del Dott. Pier Claudio Brasesco, inserito nel progetto BLENDED.“Un evento che ha registrato una forte affluenza e che conferma l’impegno di …

Covid. Decolla la sinergia tra Medici di Medicina Generale e infettivologi Leggi altro »

Per salvare il Sistema Sanitario Nazionale il Pd porta la legge in consiglio regionale della Liguria

Aumentare le risorse destinate alla sanità pubblica italiana in mano alle Regioni, circa 4 miliardi in più all’anno a livello nazionale, di cui 108 milioni per la Liguria.  È la proposta di legge al Parlamento che il Pd porterà al voto nel Consiglio regionale della Liguria. L’iniziativa è stata presentata a Genova dalla responsabile Sanità …

Per salvare il Sistema Sanitario Nazionale il Pd porta la legge in consiglio regionale della Liguria Leggi altro »

Ministro Schillaci: “Pronto nuovo piano pandemico, abbattere le liste d’attesa e rivalutare la professione infermieristica”

Il Ministro alla Salute Orazio Schillaci, in un articolo pubblicato da quotidianosanità.it, ha parlato di Covid, vaccini e carenza di infermieri. Ne estrapoliamo qualche pezzo, e vi invitiamo a leggerlo integralmente qui Sul Covid il Ministro ha detto: “Entro l’anno firmeremo un nuovo Piano pandemico e faremo una campagna perché soprattutto le persone fragili devono …

Ministro Schillaci: “Pronto nuovo piano pandemico, abbattere le liste d’attesa e rivalutare la professione infermieristica” Leggi altro »

Covid: crescono i casi in Liguria, ma nessun allarme negli ospedali. Da metà ottobre al via campagna vaccinale per influenza e coronavirus

Il quadro epidemiologico del Covid in Liguria mostra da alcune settimane un incremento dei casi, con 122 persone attualmente ricoverate nei nostri ospedali. Si tratta però di numeri decisamente inferiori ai picchi degli scorsi autunni e inverni e bisogna sottolineare che è ulteriormente scesa la percentuale di coloro che, positivi, accedono al pronto soccorso con …

Covid: crescono i casi in Liguria, ma nessun allarme negli ospedali. Da metà ottobre al via campagna vaccinale per influenza e coronavirus Leggi altro »

Covid, Scotti: “I Medici di Famiglia ricomincino a fare i tamponi di conferma virus”

Rimettiamo i medici di famiglia nella condizione di fare loro stessi i tamponi di conferma ai propri pazienti. E’ quanto dichiarato da Silvestro Scotti, segretario generale della Fimmg ad Adnkronos Salute. “I medici di famiglia – spiega Scotti – si troveranno a fronteggiare diverse situazioni: quella di pazienti asintomatici ai quali, che abbiano un tampone …

Covid, Scotti: “I Medici di Famiglia ricomincino a fare i tamponi di conferma virus” Leggi altro »

Covid, Bartoletti (Fimmg Roma): “Il virus c’è ancora, in aumento le richieste di vaccino”

Aumentano i contagi Covid e crescono le richieste di vaccini. “Ogni giorno negli studi si registrano in media due positività. Per questo, coi numeri degli ultimi giorni, molti pazienti che si erano quasi dimenticati dell’esistenza del virus ora stanno chiedendo di fare il vaccino. Stanno prendendo coscienza del fatto che il Covid-19 ancora c’è”.Lo ha …

Covid, Bartoletti (Fimmg Roma): “Il virus c’è ancora, in aumento le richieste di vaccino” Leggi altro »

Medici di Famiglia: bando in ritardo di mesi per gli specializzandi

Per i Medici di Famiglia scatta l’allarme del sindacato: bando in ritardo di mesi per gli specializzandi. Oggi sul Secolo XIX, in un articolo a firma Emanuele Rossi, il segretario regionale dei Medici di Famiglia Fimmg, Andrea Stimamiglio, conferma la disponibilità di voler essere coinvolti su infermieri di comunità e Case di Comunità ma ricorda …

Medici di Famiglia: bando in ritardo di mesi per gli specializzandi Leggi altro »